Come abbronzarsi a casa velocemente

consigli per abbronzarsi a casa

Your browser does not support the video tag. https://www.cosmeticisalute.it/wp-content/uploads/2022/10/Come-Abbronzarsi-A-Casa-Velocemente_compressed.mp4

Abbronzarsi a casa nel minor tempo possibile rappresenta sicuramente una soluzione ideale per preparare la pelle al mare e all’estete, incrementando in questo modo la tintarella e limitando bruciature, escoriazioni ed eritemi.

Per chi ha la fortuna di possedere un bel balcone o un giardino, la tintarella può non attendere le vacanze estive, ottimizzando in questo modo il tempo e sfruttando in sole e le alte temperature già a casa propria, regalandosi in questo modo un angolo di relax e benessere per sé stessi ogni volta che si vuole.

Infatti, per riuscirsi ad abbronzare bene non è per forza necessario andare in piscina o in spiaggia, e gli amanti della tintarella possono sfruttare ogni loro momento libero per riuscire a migliorare il proprio colorito, regalandosi una pelle baciata dal sole senza dover ricorrere a lampade solari e altri trattamenti, che se eseguiti scorrettamente possono anche danneggiare la pelle.

Per godere al massimo dell’estete, infatti, è necessario unicamente possedere un piccolo balconcino, come molte persone hanno sfruttato soprattutto durante il lockdown, anche perché un grande giardino non è sicuramente una fortuna che tutti si possono permettere.

Proprio come quando siamo al mare o in piscina, inoltre, anche quando si prende il sole a casa è necessario prendere delle precauzioni e riuscire nel migliore dei modi a proteggere la propria pelle.

Come abbronzarsi velocemente a casa fai da te

Tra l’altro, i raggi solari che la pelle assorbe quando si è in città, sono molto pericolosi e la pelle va sempre protetta per questa ragione nel migliore dei modi, evitando in questo modo dei danni anche irreparabile, che possono portare a gravi conseguenze sulla pelle specialmente nel lungo periodo, oltre che a seccare la pelle, favorendo l’invecchiamento cutaneo e il rilascio dei radicali liberi.

Quindi, per riuscire ad assorbire nel modo migliore l’abbronzatura, ottenendo già in casa una pelle baciata dal sole, è quindi necessario seguire dei consigli per agire sulla propria pelle, sia dentro che fuori, ottimizzando in questo modo la tintarella, dal proprio giardino, per i più fortunati, o anche se si possiede solo un piccolo balcone.

Per fare il tutto nel modo migliore, è sempre necessario avere un occhio di riguardo per la cura della propria pelle, evitando in questo modo i danni che possono compromettere sia la sua bellezza, ottenendo un’abbronzatura a chiazze e poco uniforme, che la salute della pelle.

Seguendo l’esempio di molte star, è possibile infatti far tesoro di alcuni consigli, proteggendo la propria pelle e usufruire anche dei piccoli spazi esterni delle proprie abitazioni, come dei balconi condominiali, iniziando in questo modo a lavorare sulla propria tintarella.

Inoltre, questo momento ai raggi del sole può anche permettere di staccare dalla routine quotidiana, alleggerendo lo stress ascoltando la musica che si preferisce, oppure leggendo un buon libro, permettendo al nostro organismo di fare il pieno di vitamina D, senza mai dimenticarsi la giusta protezione solare.

Ottenere un’abbronzatura impeccabile

Ma senza perdere ulteriore tempo, analizziamo i consigli indispensabili da seguire se si desidera ottenere già in casa propria un’abbronzatura da star, con una veloce tintarella fai da te, senza necessità di andare al mare o in piscina.

Il primo passo fondamentale per riuscire a ottenere un’abbronzatura impeccabile direttamente a casa propria, senza ombra di dubbio passa dalla cura della pelle e dalla skin care quotidiana, in questo modo non sarà solo possibile riuscire a contrastare gli inestetismi che compaiono sulla propria pelle, ma anche supportare l’assorbimento migliore della tintarella.

L’esfoliazione della pelle, ad esempio, è una pratica fondamentale che andrebbe utilizzata al massimo un paio di ore alla settimana, sia per riuscire ad eliminare il maggior numero possibile d’inestetismi dalla pelle, evitando la formazione di nuovi, che per riuscire a preparare il proprio corpo nel modo migliore all’esposizione ai raggi solari.

Infatti, in questo modo sarà possibile arginare il rischio di irritazioni cutanee dovute dal sole, ma anche dai prodotti che si utilizzano per l’abbronzatura, o per via delle irritazioni di costumi da bagno o teli mari, evitando in questo modo anche il rischio di scottarsi, bruciando la pelle e causando desquamazioni, che possono far durare meno l’abbronzatura.

Il consiglio migliore per evitare irritazioni è quello di eseguire l’esfoliazione della propria pelle 1-2 giorni prima di quando si desidera esporsi al sole. In questo modo si riuscirà ad eliminare gli eccessi di cellule morte, oltre che le impurità che si accumulano sulla pelle di tutto il corpo, riuscendo in questo modo ad arginare il rischio di sviluppare rossori.

L’importanza dell’esfoliazione

Grazie all’esfoliazione, inoltre, sarà possibile supportare il turnover cutaneo e migliorare la salute della pelle, facendola apparire in poco tempo più giovane e sana, grazie a un supporto meccanico delicato, che permette di eliminare tutte le impurità che si accumulano su di essa.

Inoltre, in questo modo la pelle riuscirà anche ad assorbire nel migliore dei modi tutti i trattamenti successivi che verranno applicati, permettendo un assorbimento più profondo e uniforme, come per l’olio abbronzante, ma anche il dopo sole, permettendo di idratare la pelle più velocemente e in profondità.

Per ottenere una pelle perfettamente abbronzata a casa, inoltre, anche i tempi giocano un ruolo molto importate per riuscire a rispettare la delicatezza della propria pelle, evitando in questo modo anche bruciature e altre problematiche che possono svilupparsi.

Per questa ragione, gli esperti della cura della pelle consigliano l’esposizione ai raggi solari anche a casa proprio per non più di 30 minuti al giorno, evitando sempre ovviamente le ore più calde della giornata, evitando in questo modo i raggi solari più dannosi, che cadono perpendicolari alla terra.

Inoltre, è sempre molto importante utilizzare la corretta protezione solare, in base al fototipo della propria pelle, rispettando quelle più chiare ed evitando l’utilizzo di prodotti abbronzanti, come sieri o oli.

Inoltre, anche in base alla stagione in cui vogliamo abbronzarci a casa bene i tempi di esposizione possono variare, in quando nelle tiepide giornate primaverili, il sole non scotterà come durante l’estate, rendendo in questo modo possibile l’esposizione per tempi più prolungati.

La protezione solare è indispensabile

Solitamente, per tutti i tipi di pelle sono sconsigliate lunghe sedute sotto l’ombrellone, in quanto l’abbronzatura migliore che si può ottenere, in casa oppure in spiaggia, arriva grazie all’esposizione progressiva, evitando in questo modo molti danni cutanei.

Abbronzarsi in poco tempo, mettendosi sotto il sole come le lucertole, è sicuramente sconsigliato in quanto la pelle potrebbe seccarsi eccessivamente, perdendo completamente la sua naturale idratazione portando a un invecchiamento precoce e a un inspessimento.

È necessario, infatti, che la pelle venga abituata in modo graduale al sole, permettendo in questo modo di ottenere un’abbronzatura graduale, dorata e che dura molto più a lungo.

Infatti, mezz’ora o addirittura una ventina di minuti per le pelli più chiare sono sufficienti per vedere la propria pelle dorata, oltre che riuscire ad assorbire in questo modo il miglior apporto possibile di vitamina D, indispensabile per molte funzioni dell’organismo, oltre che per riuscire a sentirsi subito più felici.

Un altro consiglio indispensabile per riuscire ad abbronzarsi velocemente a casa fai da te, è quello di utilizzare sempre la protezione solare ideale per il proprio fototipo, non sottovalutando i raggi del sole che arrivano sul proprio terrazzo, in quanto sono proprio identici a quelli della spiaggia o della piscina!

Infatti, per questa ragione è consigliato proteggere nel modo migliore la propria pelle, utilizzando dei prodotti specifici per il viso, rispettando in questo modo anche le caratteristiche uniche di questa zona così delicata del corpo.

I raggi del sole in città

Inizialmente, infatti, per le pelli più chiare, che si arrossano facilmente, è consigliato utilizzare una protezione 50, evitando in questo modo di scottarsi subito, mentre per le pelli più scure, che si abbronzano velocemente, per iniziare una protezione 30 può essere sufficiente.

In questo modo, si riusciranno ad evitare in modo efficace le controindicazioni più comuni collegate all’esposizione del sole in città, sul balcone di casa o mentre si passeggia, come la comparsa di discromie, tipica delle pelli più anziane, causate principalmente dall’azione dei radicali liberi.

Inoltre, in questo modo sarà possibile evitare anche la perdita di elasticità della pelle, oltre che di luminosità, agendo direttamente in profondità su di essa, esaltando grazie al sole la sua naturale bellezza ed evitando in questo modo i danni più comuni.

Gli esperti della cura della pelle, inoltre, consigliano sempre di utilizzare la protezione solare almeno 30 minuti prima di esporsi al sole, permettendo in questo modo alla pelle di assorbire al meglio la schermatura.

Infine, tra le creme più utilizzate al momento, e più in voga tra le star, ci sono quelle Coreane, che al loro interno contengono un filtro protettivo PA+, che rappresenta uno dei fattori protettivi maggiori contro specialmente i raggi uva del sole, ideali per riuscire a proteggersi nel modo migliore anche dei raggi solari in città.

Correlazione tra alimentazione e abbronzatura

Anche se molte persone ignorano questo fattore, la qualità della pelle e della propria abbronzatura passa anche attraverso la salute del proprio organismo e dell’alimentazione. Infatti, ci sono molti cibi utili per riuscire a supportare la tintarella, è molto utile conoscere quali se si desidera sapere come abbronzarsi bene anche a casa proprio, senza dover per forza prenotare le vacanze.

Essendo l’alimentazione corretta e uno stile di vita sano ed equilibrato uno dei fattori fondamentali di una vita sana, oltre che essere molto utile per riuscire a ottenere una tintarella invidiabile, che dura a lungo e permette di diminuire l’esposizione al sole, ottenendo comunque ottimi risultati anche sul balcone di casa proteggendo al meglio la propria pelle.

Inoltre, questi boost alimentari sono molto utili specialmente se si vuole abbronzarsi da casa in poco tempo, per questa ragione è consigliata un’alimentazione ricca di vitamina E e C, preziosissime per l’abbronzatura e per il loro potere antiossidante, riuscendo in questo modo a prevenire i danni dei radicali liberi e ottimizzare la produzione di melanina.

Ma non solo, infatti anche la corretta idratazione riveste un ruolo importantissimo, ottimizzando in questo modo l’elasticità e l’umidità interna della pelle, evitando d’incorrere in secchezze cutanee e arginando l’invecchiamento, come la comparsa di rughe molto profonde.

Idratare sempre la pelle

Inoltre, come per l’esposizione solare in spiaggia, anche quando si decide di prendere il sole sul proprio balcone una regola fondamentale è l’orario in cui si sceglie di migliorare la propria abbronzatura. L’ideale, appunto, sarebbe dalle 8 alle 11 e dalle 15 alle 18, evitando in questo modo gli orari più caldi della giornata, riuscendo ad abbronzarsi velocemente ma senza bruciarsi comunque.

In questo modo, si potrà evitare i raggi perpendicolari, che sono molto intensi e possono danneggiare la pelle. Ma non solo il momento in cui ci si espone ai raggi solari è importante è tutta la preparazione antecedente che si dedica alla pelle, ma anche tutto ciò che ne segue, riuscendo in questo modo a supportare al massimo la pelle.

L’idratazione della pelle, infatti, ha un ruolo fondamentale per il benessere e la bellezza della propria carnagione, oltre che per riuscir ad abbronzarsi a casa nel modo migliore e più veloce possibile.

Tra i prodotti dopo sole idratanti, è possibile scegliere tra i migliori prodotti cosmetici presenti in commercio, come per il potere della natura, optando per l’aloe vera, ideale anche per il trattamento di rossori e irritazioni che possono essere causati dal sole.