Come funziona il lettino abbronzante e quale scegliere

quale lettino abbronzante scegliere

Gli amanti dell’abbronzatura sicuramente non vedono l’ora di sapere che è possibile avere un lettino abbronzante da casa. Grazie ai numerosi vantaggi di questo prodotto, è finalmente possibile ottenere i migliori risultati possibile per la propria tintarella, migliorando anche la salute della pelle.

Infatti, la luce del sole è molto importante per la pelle, anche se rimane sempre importante sapere bene come utilizzare questi lettini, proteggendo nel modo migliore la propria pelle, evitando in questo modo i danni che i raggi di queste lampade, proprio come quelli del sole, potrebbero provocare a causa dell’esposizione scorretta.

Non sempre, infatti, il clima specialmente durante l’inverno è favorevole per riuscire a godere di tutti i benefici del sole. Per la pelle, ma anche per tutto l’organismo, l’esposizione solare è fondamentale, per esempio per poter godere dei benefici della vitamina D, oltre che per ottenere un aspetto luminoso e sano che solo la tintarella sa regalare.

Inoltre, ricorrere sempre alle lampade all’interno dei saloni estetici può essere una spesa anche dispendiosa per molte persone da fare frequentemente e, per questa ragione, i lettini solari a uso domestico possono rappresentare un’ottima soluzione.

Fortunatamente, in commercio sono presenti vari tipologie di modelli, con molti costi e caratteristiche differenti, in questo modo chiunque può trovare senza difficoltà il lettino perfetto da mettere a casa propria, ottenendo in questo modo durante l’arco di tutto l’anno l’abbronzatura perfetta.

Però, è sempre importante conoscere i vari pro e contro di questi accessori di bellezza, sapendo il modo migliore per utilizzarli, proteggendo in questo modo la propria pelle ed evitando tutti gli effetti collaterali dei raggi uv.

I vantaggi del lettino abbronzante a casa 

Sicuramente, utilizzare i lettini per l’abbronzatura a uso domestico va fatto sempre tenendo in considerazione i vari pericoli che queste attrezzature possono comportare per la propria pelle, prendendo di conseguenza le giuste precauzioni, esponendosi in questo modo in maniera sicura e consapevole.

Inoltre, è anche importante sapere la differenza tra i raggi uv che vengono emanati da queste apparecchiature e quelli del sole completamente naturali, comprendendo in questo modo le differenze che le varie esposizioni comportano e comprendendo se può rappresentare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Per essere un apparecchio sicuro e certificato, la lampada solare a uso casalingo deve avere inoltre determinate caratteristiche, rappresentando in questo modo un prodotto realmente sicuro per la pelle e portando anche numerosi vantaggi.

In base alle proprie necessità e alla spesa che si vuole affrontare, inoltre, è anche possibile trovare oggi in commercio un’ampia gamma di prodotti, andando incontro in questo modo a qualsiasi necessità del consumatore, anche del più esigente, assecondando ogni scelta.

È possibile optare per varie classificazioni di lettini casalinghi per l’abbronzatura, in base alle varie caratteristiche e tecnologie che possiedono, oltre che lo spazio necessario per l’installazione casalinga.

Molti di questi prodotti per la bellezza e l’abbronzatura, infatti, si presentano in modo molto più compatto rispetto ai macchinari presenti all’interno dei saloni di bellezza e ai centri predisposti all’abbronzatura, avendo anche una potenza molto minore, garantendo in questo modo la sicurezza dell’utilizzo e una tecnologia semplice da avviare.

I benefici di questo apparecchio

A differenza dei dispositivi professionali, la grandezza del tubo sarà sicuramente minore e anche il design apparirà molto più semplice. A differenza delle attrezzature professionali, inoltre, all’interno dei lettini domestici solitamente non è presente la climatizzazione integrata, ma va aggiunta se lo si desidera in un secondo momento.

Questi prodotti, infatti, vengono venduti in maniera semplificata, ed è possibile aggiungere successivamente un gran numero di gadget, permettendo d’incrementare il funzionamento del sistema nella quale vengono installati.

Pur essendo privi di varie funzioni presenti all’interno dei macchinari professionali, è possibile ottenere comunque ottimi risultati da questi sistemi per l’abbronzatura domestica, evitando comunque i danni alla pelle più gravi e le scottature, grazie alla potenza minore di questi sistemi.

Inoltre, i lettini da casa per l’abbronzatura possono essere molto utili anche per le persone che hanno delle carenze di vitamina d, specialmente per quelle che vivono in alcune parti del mondo dove non sempre si gode di molte ore di luce al giorno, come nel caso del nord Europa, quando il sole viene a mancare anche per parecchie settimane durante l’anno.

La vitamina d, infatti, è un ormone fondamentale per riuscire ad andare incontro a molte funzioni dell’organismo, specialmente per la felicità e il rilascio di serotonina. Una sua mancanza può anche portare una forte tristezza, sfociando nella depressione se non si agisce in tempo, grazie alla lampada, infatti, è possibile contrastare semplicemente in casa questa carenza, riportando la gioia.

L’importanza dell’esposizione al sole

Il rilascio delle endorfine all’interno del sangue permette infatti di sentirsi meglio e più felici, e grazie a una lampada ciò è possibile anche senza dover uscire di casa. Inoltre, a differenza dei trattamenti abbronzanti nei centri solari specializzati, questi apparecchi a uso domestico sul lungo periodo possono portare anche a un cospicuo risparmio, evitando di spendere continuamente soldi per abbronzarsi.

Grazie a questo sole sempre a propria disposizione senza dover uscire di casa, sarà possibile ottenere in pochi minuti durante il tempo libero una tintarella perfetta e uniforme, ristabilendo inoltre i corretti livelli di vitamina d all’interno dell’organismo e permettendo di sentirsi meglio con sé stessi, migliorando non solo l’aspetto ma anche l’umore.

Inoltre, questi apparecchi sono semplici da installare all’interno di qualsiasi abitazione, grazie al fatto che si possano mettere in verticale o in orizzontale, andando incontro a qualsiasi esigenza di spazio.

Infatti, in commercio è possibile trovare lettini per l’abbronzatura casalinga in sided, in piegatura e unilaterale. I produttori di questi apparecchi, in questo modo, vanno incontro a tutte le esigenze dei consumatori, anticipando la richiesta e proponendo differenti dispositivi.

Il peso di questi apparecchi può arrivare fino a 40 chili, chiudendosi come una piccola valigia, perfetta per essere trasportata in caso di necessità e per poterla riporre in modo ordinato quando non serve più, non occupando eccessivamente spazio all’interno dell’abitazione.

Differenze con gli apparecchi abbronzanti professionali

A causa delle dimensioni ridotte, a differenza degli apparecchi professionali, questi domestici non riescono a coprire in una sola seduta la superficie di tutto il corpo in una sola volta. Quindi, per ottenere un’abbronzatura uniforme, sarà necessario utilizzare la lampada più volte in differenti punti durante la stessa seduta, se si desidera una tintarella interale.

Per questa ragione, soprattutto per evitare i possibili danni alla pelle di un’esposizione eccessivamente prolungata sotto i raggi uv delle lampade, è sempre necessario controllare periodicamente che l’esposizione sia distribuita nel modo corretto, evitando di colpire per molto tempo il medesimo punto.

A differenza degli apparecchi professionali, quelli a uso domestico si classificano come un prodotto molto richiesto e possiedono un ottimo rapporto qualità prezzo, soprattutto considerando le dimensioni di questi prodotti e l’efficienza, oltre il fatto che occupano davvero poco spazio all’interno dell’abitazione.

In questo modo, questi apparecchi si rivelano utili e funzionali anche all’interno del più piccolo appartamento di città, non influendo così sullo stile di vita dei suoi abitanti, grazie alla sua estrema compattezza e alla facilità di trasporto.

All’apparenza guardandole da fuori, queste lampade abbronzanti appaiono con un design accattivante, all’interno della loro apposita custodia. Ogni lato del lettino, solitamente, possiede in media circa dieci lampadine ultraviolette, tarate a una potenzia media, ottenendo in questo modo facilmente una tintarella media e uniforme sulle zone in cui agiscono, evitando però in questo modo i possibili danni alla pelle.

Come utilizzare al meglio il lettino abbronzante da casa

Se non si desidera abbronzare unicamente una zona, come nel caso del viso, è necessario prima di tutto modificare frequentemente la propria posizione, ottenendo in questo modo su tutto il proprio corpo un’abbronzatura più uniforme possibile.

I modelli di tipo bilaterale, solitamente, possiedono differenti tipologie di dispositivi, ispirati a quelli degli apparecchi professionali, dentro la quale ci si sdraia o si sta in piedi, di forma tubolare per riuscire a coprire al meglio tutto il corpo.

A differenza dei modelli più compatti, questi sicuramente necessita di più spazio all’interno dell’abitazione per permettere l’installazione, ma garantiscono sicuramente un’abbronzatura migliore e uniforme su tutto il corpo.

Per poter installare questi modelli tubolari, inoltre, è necessario che la stanza in cui lo si vuole collocare corrisponda a determinati criteri di sicurezza e di fattibilità progettuale, e non sempre una stanza possiede le caratteristiche e le dimensioni necessarie.

Questi modelli più grandi, inoltre, permettono di abbronzarsi in modo uniforme anche in meno sedute rispetto ai modelli pieghevoli e compatti, in quanto al loro interno possiedono molte più lampadine uv, grazie alla maggior superficie del perimetro.

Quindi, anche la scelta di questi lettini per la propria abitazione gioca un ruolo fondamentale sull’effetto finale, ed è una scelta che va fatta seguendo più di un criterio, rispondendo in questo modo alle varie esigenze, sia del consumatore finale, che dello spazio nella quale l’apparecchio verrà collocato.

Grazie alla vasta scelta di prodotti sul mercato oggi, è necessario conoscere i vari criteri prima di buttarsi sull’acquisto finale, riuscendo in questo modo a fare sicuramente il miglior acquisto per le proprie necessità.

Caratteristiche da valutare per l’acquisto dei lettini abbronzanti casalinghi

Prima di acquistare un determinato modello di lettino per l’abbronzatura a casa, è sempre quindi consigliato conoscere le caratteristiche della ditta che produce questi macchinari, controllando l’affidabilità e le varie certificazioni della produzione, oltre alla reputazione del brand che stiamo scegliendo.

Inoltre, un altro fattore molto importante è l’assistenza che il marchio offre in seguito all’acquisto e in che città sono presenti, oltre alle garanzie offerte e alla loro durata, evitando in questo modo spiacevoli sorprese in seguito all’acquisto.

Un dato da controllare sempre, è quante lampadine uv contiene l’apparecchiatura che stiamo scegliendo, in quanto questo dato non è fondamentale per il risultato finale complessivo, ma per comprendere la durata e il numero dei trattamenti a cui bisognerà sottoporsi prima di poter ottenere un’abbronzatura scura e uniforme.

Inoltre, ovviamente questo dato va anche a creare una valutazione complessiva del rapporto qualità prezzo dell’apparecchio sulla quale ricadrà la scelta finale dell’acquisto, oltre che per comprendere la quantità di energie che consumerà il lettino, andando a pesare anche sulla bolletta.

Per l’uso domestico, solitamente, si sconsiglia per questa ragione di acquistare lettini che abbiano più di 30 lampade al loro interno, in quanto sono più che sufficienti per l’abbronzatura domestica e, allo stesso tempo, non consumerà troppa elettricità.

Il criterio, forse più importante, da valutare per l’acquisto, inoltre, è il rapporto che c’è tra le radiazioni uva e uvb, fondamentale per comprendere quanto i raggi artificiali del dispositivo domestico potrebbero danneggiare la propria pelle, in quanto questo rapporto non dovrebbe mai essere superiore al 3%.

Scegliere l’apparecchio in base alla propria pelle

Proprio come per l’esposizione solare in generale, anche quella con il lettino solare a uso domestico deve essere fatta con criterio, valutando sempre la tipologia della propria pelle e utilizzando in maniera progressiva la protezione solare, evitando l’esposizione ai raggi artificiali per tempi eccessivamente prolungati.

Specialmente se si ha una pelle chiara e molto sensibile, che si arrossa e irrita facilmente, la scelta dovrà necessariamente ricadere su delle lampade con una bassa tipologia di pressione, evitando in questo modo di danneggiare la propria pelle.

Se invece si ha già una pelle più abbronzata e abituata all’esposizione solare, può andare bene anche una lampada con una pressione maggiore e un numero superiore di lampade.

Inoltre, sarà sempre possibile in un secondo momento aggiungere degli accessori da integrare al proprio lettino domestico, come nuove tecnologie, display, più lampade e molto altro, come ad esempio un sistema di condizionalmente per poter raffrescare l’aria, o un impianto per poter ascoltare la musica.