Gli amanti della tintarella tutto l’anno non possono assolutamente rinunciare, soprattutto durante l’inverno, a delle sedute di doccia abbronzante. Queste lampade, che si trovino nei centri di bellezza specializzati, o in casa propria grazie alle ultime tecnologie in fatto di bellezza, sono senza dubbio un must have per chi ama la pelle abbronzata.
Grazie a queste innovative docce che permettono di avere sempre il sole sulla propria pelle, inoltre, chi non ha la possibilità di esporsi sempre ai raggi solari, come chi ha problemi, oppure per le popolazioni del nord Europa, è possibile anche andare incontro a gravi carenze vitaminiche, come quelle di vitamina d ad esempio.
Quando si utilizzano queste lampade, però, proprio come nel caso dell’esposizione ai raggi solari, è sempre molto importante riuscire a utilizzare queste apparecchiature nel modo migliore possibile, evitando in questo modo tutti i rischi che le radiazioni possono provocare alla pelle, preservando non solo la sua bellezza, ma anche la salute.
Grazie a queste apparecchiature abbronzanti, se utilizzate nel modo corretto, sarà possibile ottenere tutti i benefici dell’esposizione al sole, limitando i danni, soprattutto conoscendo tutte le controindicazioni e i rischi collegati al loro utilizzo.
Questo trattamento a livello estetico permette di migliorare infatti l’aspetto della propria pelle, andando anche incontro a una carenza di tempo sotto i raggi solari. In questo modo, sarà possibile ottenere velocemente una tintarella invidiabile, durante l’arco di tutto l’anno e, soprattutto, sempre perfetta e uniforme per tutto il corpo, o unicamente per la zona che si desidera.
La doccia solare e la sua utilità
Infatti, grazie alle lampade solari è possibile anche abbronzare, ad esempio, unicamente la zona del viso grazie a un trattamento mirato, migliorando in questo modo anche la salute e l’aspetto della propria pelle.
A differenza dell’esposizione al sole, inoltre, questo accessorio permette di ottenere fin dalla prima seduta un’ottima tintarella, ottimizzando i risultati con quelle successive, rendendole in questo modo anche più durature.
Grazie alle lampade che emanano raggi uv, infatti, i risultati saranno visibili velocemente, modulando anche il risultato e l’intensità desiderata.Ma i vantaggi di questo trattamento, oltre che sull’aspetto fisico, risiedono anche nel suo costo, molto economico anche presso il miglior centro di bellezza, oltre che la sua praticità e la facilità di esecuzione, oltre che l’estrema sicurezza.
La pelle, subito dopo questo trattamento, apparirà immediatamente dorata per molto tempo, specialmente se si seguono i principali passaggi della skin care, migliorando in questo modo la pelle del corpo in maniera uniforme e duratura.
Questo trattamento, può essere praticato durante l’inverno per dara alla propria pelle un aspetto più sano, senza comunque esagerare per non apparire fuori luogo, oltre che ottenere in questo modo anche un pieno di vitamina D, oppure prima dell’estate, preparando in questo modo al meglio la propria pelle al sole.
Però, è sempre importante ricordarsi di eseguire il trattamento in maniera corretta, rispettando le indicazioni del tecnico del macchinario, oltre che assecondare sempre il proprio fototipo, evitando in questo modo di danneggiare la propria pelle.
Come funziona la doccia per l’abbronzatura
Tutelare la propria pelle, infatti, è sempre la regola numero uno quando si tratta di abbronzatura naturale o artificiale, a differenza del sole, se si seguono poche e semplici regole, inoltre, le docce abbronzanti possono anche essere più sicure dell’esposizione diretta del sole.
Con le dovute attenzioni, la doccia solare sarà sicura per la pelle e si otterranno unicamente tutti i benefici di questo apparecchio. Questo trattamento, da anni è molto amato da chi adora vedere la pelle abbronzata, specialmente in modo integrale.
A differenza dei lettini solari, la doccia presenta una cabina nella quale si sta all’interno in piedi, ed è ricoperta di lampade che emanano raggi uv. Pur non avendo grandi dimensioni, permette di sentirsi a proprio agio al suo interno, non risultando in questo modo fastidioso anche per chi ha problemi con gli spazi più ristretti, permettendo di abbronzarsi così totalmente.
La struttura delle docce solari, può avere differenti tipologie di dimensioni, e le pareti sono ricoperte di tubi che emettono dei raggi uv con delle differenti pressioni, evitando in questo modo che si possa creare dell’ombra sulla superficie del corpo, permettendo in questo modo l’uniformità dell’abbronzatura.
Oltre che alla praticità e alla facilità di utilizzo, la doccia rispetto al lettino è molto meno ristretta, evitando in questo modo l’ansia dei soggetti claustrofobici. Inoltre, al suo interno c’è un sistema ventilato, permettendo il rinfrescamento dell’ambiente, evitando così di provare eccessivamente caldo, proprio come l’aria condizionata.
Inoltre, è anche molto più igienica, in quanto in questo modo non si toccano direttamente le pareti sdraiandosi sopra.
Come avviene la seduta
Come visto in precedenza, a differenza del lettino abbronzante la doccia è molto più pratica, igienica e permette libertà di movimento, evitando in questo modo meno disagio ai soggetti più sensibili agli spazi ristretti, oltre che garantire il massimo del comfort, grazie al sistema di ventilazione integrato.
Inoltre, anche queste apparecchiature si sono evolute e hanno subito ulteriori integrazioni, come nel caso dei vaporizzatori, che regalano un’ulteriore esperienza di benessere e relax grazie alla diffusione dell’acqua vaporizzata. In questo modo, sarà possibile percepire ancora meno il calore sul corpo.
I trattamenti per ogni singola seduta con la doccia, solitamente, possono durare dai 5 minuti per un massimo di un quarto d’ora, l’abbronzatura uscirà progressivamente nei giorni successivi l’esposizione, rendendola in questo modo anche molto più duratura, in quanto questi accessori riescono direttamente a stimolare la melanina e la sua produzione.
Approfondimento
In questo modo, la pelle apparirà più dorata e più a lungo, grazie a un trattamento atto a migliorare direttamente l’aspetto della pelle, scurendola giorno dopo giorno e incrementando l’effetto con il trattamento successivo.
Inoltre, esistono anche differenti tipologie di docce per l’abbronzatura, con caratteristiche diverse per riuscire in questo modo a ottenere anche diversi effetti sulla propria pelle, modificando completamente il risultato dopo ogni trattamento.
Differenti tipologie di docce
A differenza dei modelli disponibili di lettini solari per l’abbronzatura, le docce in commercio e all’interno dei centri estetici, oppure per uso domestico se si possiede lo spazio necessario per la fattibilità del progetto, sono presenti in differenti tipologie e con diverse caratteristiche.
Principalmente, è possibile trovare quelle ad alta pressione, con dei neon di 2 m circa al loro interno, installati direttamente nella cabina, che utilizzano i raggi di tipo uva. Questa tipologia di radiazione ultravioletta è la migliore per riuscire a penetrare all’interno dei tessuti della pelle, in questo modo anche l’abbronzatura sarà molto più intensa e duratura.
Ma non solo, in questo caso anche i contro vanno tenuti maggiormente in considerazione, in quanto questo metodo sarà di conseguenza anche meno adatto per tutte le persone che hanno una carnagione sensibile o molto chiara, in quanto sono più frequenti le scottature e gli eritemi in questi casi.Invece, le docce che utilizzano la pressione bassa hanno i turbi dei raggi uvb all’interno di apposite installazioni riflettenti, emettendo gli stessi raggi, ma in maniera non diretta.
In questo modo, l’abbronzatura sarà sempre duratura e uniforme, ma meno intensa, ideale per le prime tintarelle, per preparare la propria pelle oppure per ottenere un leggero colorito scuro per l’inverno.
Grazie a questo tipo di docce, sarà possibile ottenere la melanogenesi, cioè stimolare direttamente e progressivamente la produzione della melanina, scurendo giorno dopo giorno la pelle dopo l’esposizione.
Quale trattamento scegliere
Se si è indecisi tra lettino abbronzante o docce, è importante conoscere le singole caratteristiche, considerando che a grandi linee le performance possono essere molto simili, così come la sicurezza delle apparecchiature.
Lo stesso vale per gli apparecchi che utilizzano l’alta e la bassa pressione, la scelta va fatta unicamente per una questione personale, in base a come ci si trova meglio, oppure in base alla tipologia della propria pelle, inoltre l’effetto può sempre variare da persona a persona.
Sicuramente, il lettino rappresenta un’esperienza di abbronzatura molto più rilassante, ideale per staccare dalla routine quotidiana, in quanto è possibile sdraiarsi direttamente al suo interno. Invece, le docce sono molto più veloci e utilizzano delle tecnologie più avanzate, oltre ad essere spesso più economiche, ideali per chi ha poco tempo e vuole comunque ottenere un risultato ottimale.
Inoltre, proprio come quando si prende il sole in spiaggia, è sempre molto importante ricordarsi di proteggere nel modo corretto la propria pelle prima dell’esposizione al sole, evitando in questo modo i danni che possono essere causati dai raggi uva e uvb delle lampade, identici a quelli solari.
L’importanza di proteggere la pelle
Infatti, questa tipologia di radiazioni causa un invecchiamento precoce della pelle, danneggiando direttamente la produzione di elastina e collagene, disidratando in profondità la pelle e portando a una perdita di elasticità all’interno dei tessuti della pelle, anche irreversibili.
Inoltre, l’esposizione prolungata e non protetta può causare anche un rilascio eccessivo di radicali liberi, causando l’ossidazione cellulare e portando alla comparsa di macchie cutanee, danneggiando irreparabilmente la propria pelle e portando anche, nei casi più gravi, alla comparsa di tumori della pelle e melanomi.
Le pelli più chiare e particolarmente sensibili, ad esempio, dovrebbero sempre utilizzare un fattore protettivo elevato, evitando in questo modo la comparsa di eritemi e bruciature della pelle. Prima di esporsi alle lampade, infatti, è molto importante utilizzare una protezione che non sia mai sotto la 30 di spf, qualsiasi sia la tipologia della propria pelle, evitando in questo modo la disidratazione cutanea.
Inoltre, è sempre molto importante prendersi cura della pelle del viso, più delicata e sensibile, come quella del seno e sull’inguine, utilizzando anche dei prodotti specifici, che hanno un fattore protettivo più elevato. Anche gli occhi necessitano di essere protetti, utilizzando gli appositi occhiali in dotazione. Dopo la seduta, infine, è sempre importante utilizzare un doposole, evitando in questo modo la desquamazione e salvaguardando l’idratazione della propria pelle.
I prezzi della doccia solare
Una seduta con delle docce abbronzanti, solitamente sono molto economiche. Sicuramente, un fattore che può far variare il prezzo del trattamento può dipendere dal centro che scegliamo, ma varia tra i 7 euro per quelle più brevi, arrivando a un massimo di 20 euro per i trattamenti più prolungati o che utilizzano attrezzature specifiche.
inoltre, molti centri benessere propongono ai propri clienti anche dei pacchetti in abbonamento, per l’abbronzatura integrale o unicamente per il viso, permettendo in questo modo di risparmiare se si sa che si effettuerà molte volte durante ad esempio la stagione invernale questo trattamento.
In linea generale, gli esperti per la cura della pelle comunque consigliano di non eccedere con queste sedute, sia dei lettini che delle docce, non andando oltre le due al mese, riuscendo in questo modo a ottenere un’abbronzatura più uniforme e dorata possibile, stimolando la melanina, ma senza intaccare la salute della pelle.