Lampada abbronzante: come farla, quali sono i richi e i costi

quanto costa una lampada abbronzante

Gli amanti della tintarella perfetta durante tutto l’anno, vorranno sicuramente conoscere il segreto per come fare una lampada abbronzante in modo perfetto, ottimizzando in questo modo i risultati, ottenendo un incarnato perfettamente abbronzato durante tutto l’anno grazie a questo modo pratico e veloce.

Le lampade solari, infatti, sono l’ideale per chi vuole sfoggiare sempre la miglior abbronzatura possibile, anche durante l’inverno, in modo veloce e anche economico, grazie ai prezzi di questo trattamento che sono contenuti, anche se possono variare in base all’attrezzatura che viene utilizzata.

Ottenere un’abbronzatura perfetta per qualsiasi occasione e senza bisogno di andare in vacanza, è sicuramente un desiderio rincorso da molte persone, ma non sempre esistono le condizioni adeguate per permettere la corretta esposizione solare, oppure non si ha il giusto tempo o la voglia.

Inoltre, per molte persone può anche essere complicato andare frequentemente al mare o ottenere la giusta abbronzatura o la corretta dose di sole giornaliera, basti pensare alle popolazioni del nord Europa, che vivono in assenza di sole anche per molti mesi durante l’anno.

Il sole, oltre i suoi danni che tutti conosciamo che vengono causati dai suoi raggi e dalla scorretta esposizione della pelle ad essi, è anche molto prezioso per il benessere dell’organismo, come ad esempio per riuscire a ottenere la giusta dose vitamina D, che il corpo non è in grado di sintetizzare in autonomia.

Come fare una lampada abbronzante

Una lampada o una doccia solare, infatti, può essere in questo modo molto utile anche per la salute, specialmente durante l’inverno, agendo in questo modo direttamente sulla produzione della vitamina D, migliorando non solo la salute e la bellezza della pelle, ma anche il benessere psichico e la felicità, supportando la produzione di serotonina.

Grazie alle lampade solari dei centri estetici, ma grazie alle più moderne tecnologie che oggi possono anche essere acquistate per uso domestico, con delle dimensioni e un voltaggio ovviamente minori per adattarsi ai vari spazi e al consumo elettrico di una dimora, è possibile in poco tempo e poche sedute ottenere un’abbronzatura uniforme e duratura.

Proprio come per l’esposizione al sole, però, è sempre molto importante ricordarsi di proteggere la propria pelle nel modo migliore, specialmente se di un foto tipo molto chiaro, evitando in questo modo tutti i danni a cui si può incorrere a causa delle radiazioni, come scottature, eritemi, ma anche danni molto più gravi, come melanomi o degenerazioni cellulari.

Infatti, è sempre consigliato, soprattutto durante le prime esposizioni, proteggere la propria pelle con una protezione prima di applicare qualsiasi prodotto abbronzante, evitando in questo modo bruciature, oppure di disidratare eccessivamente la pelle, il che potrebbe causare anche una screpolatura della pelle che, oltre essere molto antiestetica, porterebbe via l’abbronzatura, facendola durare meno e rendendo la pelle poco uniforme.

Abbronzatura al top

Ci sono anche dei consigli molto utili da seguire, se si desidera abbronzarsi più velocemente grazie all’utilizzo delle lampade solari presenti all’interno dei migliori centri estetici, che riguardano soprattutto il modo corretto per prendersi cura della propria pelle prima e dopo ogni seduta abbronzante, oltre che i tempi da rispettare per farla durare più a lungo.

Inoltre, ci sono anche differenti tipologie di lampade solari, che possono essere più o meno adatte a ogni persona, anche in base alle proprie preferenze e al tempo che si vuole dedicare a questo trattamento.

Ad esempio, ci sono delle lampade che sono ideali per l’inverno, quando il nostro unico obiettivo è quello di voler ravvivare il colorito del nostro viso, ottenendo un incarnato leggermente abbronzato, ma non desideriamo abbronzare il resto del corpo, in quanto rimane sempre coperto da vari strati di vestiti.

Invece, le lampade abbronzanti e i lettini sono ideali per chi desidera in ogni momento un’abbronzatura perfetta e integrale, regalando un’abbronzatura uniforme e duratura su tutto il corpo grazie ai raggi del sole artificiali emanati da questi apparecchi.

È sempre fondamentale, inoltre, ricordarsi di prendersi cura della propria pelle con qualche piccolo accorgimento, che può permettere anche di rendere l’abbronzatura molto più duratura e uniforme, oltre che prendersi cura del benessere della pelle ed evitare in questo modo qualsiasi tipologia di danno.

Un fattore fondamentale: la cura della pelle

Sicuramente, uno dei fattori primari per riuscire a garantire la miglior abbronzatura possibile, è quello di prendersi cura dell’idratazione della propria pelle, utilizzando molti prodotti indicati a questo scopo, come un’ottima crema per il corpo, nutrendo in questo modo la pelle in profondità nel modo migliore, evitando la disidratazione e la desquamazione della cute.

Anche ciò che mangiamo e lo stile di vita possono influire direttamente sul risultato finale dell’abbronzatura, infatti, i cibi che al loro interno contengono la vitamina A, come ad esempio le carote ma anche molta altra frutta e verdura gialla o arancione, specialmente quella di stagione e perfettamente matura, può essere ideale per riuscire a stimolare direttamente la produzione di melanina.

Inoltre, prendersi cura della pelle non vuol dire unicamente utilizzare i giusti prodotti per permettere la sua corretta idratazione, ma anche il corretto ricambio cellulare è indispensabile per garantire una pelle sempre morbida e liscia, oltre che supportare la giovinezza permette infatti di conservare nel modo migliore l’abbronzatura.

A questo scopo, possono tornare molto utili i prodotti esfolianti, che permettono di migliorare l’aspetto e la salute della pelle, oltre che stimolare il giusto turnover cellulare, eliminare le cellule morte, drenare i tessuti e liberare i peli incarniti, permettendo in questo modo di toglierli al meglio.

Per ottenere il massimo dei risultati dalle lampade abbronzanti, infatti, è consigliato praticare alla pelle di tutto il corpo uno scrub completo, ma non un paio di giorni prima, in quanto è consigliato che sia passata almeno una settimana, evitando in questo modo di irritare la pelle eccessivamente e sensibilizzarla in seguito alla lampada.

Come evitare danni alla pelle

Inoltre, per evitare danni o reazioni strane alla pelle, durante la seduta abbronzante, che sia con un lettino o una doccia è consigliato avere sulla pelle unicamente prodotti cosmetici indicati per la protezione del sole o l’incremento dell’abbronzatura che siano stati testati dermatologicamente e sicuri per il corpo.

Infatti, profumi o prodotti cosmetici di altra tipologia, come ad esempio il make up più comune, potrebbe irritare la pelle, causando dei danni, delle macchie, e compromettendo in questo modo l’uniformità e l’ottima riuscita dell’abbronzatura finale.

Fortunatamente, all’interno di ogni centro che possiede questi macchinati c’è sempre del personale preparato, utilissimo in questo senso per riuscire a prepararsi al meglio al trattamento, seguendo in questo modo tutti i consigli che ci daranno, oltre che fornirci anche in caso di necessità un abbigliamento molto più pratico.

Come abbiamo detto, anche quante lampade fare per abbronzarsi al meglio e i tempi di esposizione possono giocare un ruolo fondamentale per la buona riuscita del nostro trattamento e l’incremento della sua durata finale. Gli specialisti dell’abbronzatura, infatti, consigliano sempre di non iniziare subito con dei tempi troppo prolungati, per riuscire così ad abituare la pelle.

Infatti, inizialmente sarebbe indicato fare una lampada abbronzante per un tempo di soli 5 minuti, aumentando di qualche minuto a ogni seduta ma senza mai superare il quarto d’ora, in questo modo la pelle riuscirà ad abituarsi alle radiazioni solari artificiali, stimolando naturalmente la produzione della melanina e scurendosi progressivamente anche giorni dopo la seduta.

Quante lampade servono per abbronzarsi

Inoltre, è meglio lasciar passare almeno qualche giorno tra una seduta e l’altra, prendendosi sempre cura in modo corretto dell’idratazione della pelle prima e dopo di ogni trattamento, con la pelle sempre perfettamente esfoliata e pulita, ottenendo in questo modo una pelle giovane, bella, morbida e perfettamente abbronzata in poco tempo.

Un’attenzione particolare quando si utilizzano questi trattamenti abbronzanti, inoltre, va sempre messa alla cura dei propri occhi, non dimenticandosi mai di indossare gli appositi occhialini, evitando in questo modo di sviluppare problemi alla vista a causa delle radiazioni delle lampade.

Questi trattamenti, infatti, vanno sempre svolti con la consapevolezza dei rischi di una scorretta esposizione ai raggi solari, soprattutto quelli artificiali emanati dalle lampade e, in questo modo, si sarà sempre attenti e con un’attenzione in più verso la bellezza della propria pelle e della propria salute.

Tra i danni più comuni, infatti, sicuramente c’è una disidratazione cutanea, delle scottature e gli eritemi, che possono provocare gravi danni all’epidermide, arrivano fino a intaccare le cellule, ossidandole a causa dell’azione dei radicali liberi, danneggiando le loro difese immunitarie e provocando inoltre un invecchiamento precoce della pelle.

A causa di una scorretta esposizione, possono comparire rughe molto profonde, nei, macchie della pelle e altri discromie che sarà difficile eliminare unicamente ricorrendo a prodotti cosmetici presenti in commercio.

Come abbronzarsi evitando danni

Tra le problematiche più gravi ed estreme, inoltre, della scorretta esposizione solare, che rappresenta un rischio molto concreto e diffuso, purtroppo, c’è anche la diffusione di tumori e melanomi, sempre più diffusi anche tra i più giovani, che sottovalutano i rischi del sole o degli ultravioletti emanati dalle lampade.

I fattori da valutare prima di iniziare i trattamenti con le lampade solari, sono quanto tempo ci mette la propria pelle solitamente ad abbronzarsi, e il suo colorito, che può essere chiarissimo e sensibile, fino ad arrivare alle pelli più scure.

Per abbronzarsi velocemente con le lampade solari, infatti, è consigliato impiegarci più o meno un paio di mesi, facendo con calma ed evitando esposizioni troppo prolungate, prediligendo i macchinari che sfruttano la bassa pressione, ideali per riuscire a stimolare progressivamente la melatonina, e sono perfette anche per preparare la pelle nel modo migliore all’estate e al sole.

Quindi, per capire come fare le lampade abbronzanti e quante, è consigliato dividere le sedute su un paio di mesi, una settimana si e una no, non superando i 10 minuti di esposizione, iniziando da 5 minuti. In questo modo, in due mesi la pelle sarà perfettamente abbronzata nel modo migliore, preparata per vivere al meglio il sole e il mare.

Quanto costa una lampada abbronzante

Il costo di una lampada abbronzante, solitamente si aggira tra gli 8 e i 15 euro, i prezzi di questi trattamenti possono anche variare dalla tipologia di macchinario che viene utilizzato, il tempo di esposizione e il centro in cui ci rechiamo, in base al suo tariffario. Inoltre, soprattutto in vista della bella stagione, molti centri offrono pacchetti e promozioni speciali.

La regola alla base di questi trattamenti abbronzanti, è sempre quella del rispetto e la tutela della propria pelle, proteggendola sempre nel modo migliore e con gli adeguati filtri protettivi, evitando in questo modo d’incorrere in gravi problemi, oltre che nell’invecchiamento precoce dell’epidermide causato dalla disidratazione.