Tirosina integratore: benefici e controindicazioni

Tirosina integratore

L0integratore alla integratore è una sostanza molto importante per il corpo umano trattandosi di una proteina che, pur non facendo parte degli aminoacidi essenziali per gli adulti, è utile per veicolare e riuscire a sintetizzare in modo corretto un diverso tipo di aminoacido, cioè la fenilalanina.

Questa sostanza, in natura, è assimilabile attraverso l’alimentazione, all’interno di un gran numero di latticini, in alcuni tipi di legumi e nella frutta secca, come all’interno di alcuni tipi di carne, nelle uova e nel pesce.

Se non fosse possibile integrarlo nel modo corretto all’interno dell’alimentazione, degli integratori a base di questa preziosa proteina possono tornare utili per riuscire a bilanciare il proprio benessere e la salute, evitando d’incorrere in pericolose carenze alimentari.

Grazie a questi integratori alimentari, è possibile ottenere un trattamento efficace della fenichetonuria, un problema ereditario, rintracciabile tra i membri della stessa famiglia, quando l’organismo stesso presenta delle problematiche nella produzione di alcuni amminoacidi essenziali, uno tra questi la fenilanina in questo caso specifico

In questo modo, grazie a questo integratore specifico che riesce a supportare al meglio l’alimentazione e la salute dei soggetti che soffrono di questo disturbo quotidianamente.

Inoltre, assumere questa proteina può essere molto importante anche per riuscire a garantire la corretta salute del cervello, riuscendo anche ad agire sul benessere psicologico dell’individuo, come nei casi di cali dell’attenzione, narcolessia o iperattività, ma anche per riuscire a contrastare delle problematiche a livello psicologico, come la depressione.

Ma non solo, infatti la tirosina risulta essere anche particolarmente indicato per gli individui che soffrono di gravi carenze di sonno, riuscendo a calmare i sintomi che una notte in bianco può provocare.

Cos’è un integratore di tirosina 

Questi integratori alimentari specifici per determinate condizioni a base di tirosina, sono quindi particolarmente indicati per riuscire a contrastare il fatto che il proprio organismo non riesca, per questioni genetiche o altre disfunzioni, a produrre un determinato amminoacido essenziale, andando in questo modo incontro a pericolose carenze alimentari.

Inoltre, la terapia a base di questo integratore alimentare viene consigliata anche in presenza di individui che soffrono di forte stress, oppure in prossimità delle mestruazioni per riuscire a contrastare la sindrome ad essa correlata.

Molto spesso, questo integratore viene utilizzato anche per riuscire a prevenire i sintomi e le problematiche correlate ad alcune malattie che si riferiscono all’apparato cardiocircolatorio, oppure per il trattamento degli stati di schizofrenia o per l’ictus. Ma anche per disfunzioni di tipo sessuale e perdita del desiderio, alzhaimer, parkinson e stati di stanchezza ti tipo cronico.

Ma tra gli utilizzi tra cui questo integratore è solitamente più utilizzato e commercializzato, è per riuscire a tenere sotto controllo l’appetito, gli stati di forte stress e agitazione e supportare un’abbronzatura uniforme.

Anche se la tisonina è conosciuta per tutti questi benefici e per il modo in cui potrebbe supportare l’organismo umano, non esistono ancora sufficienti dati a livello scientifico per riuscire a confermare i suoi reali benefici per l’organismo umano.

Per questa ragione, un trattamento a base di questo integratore va eseguito sempre dietro il consiglio del proprio medico curante, specialmente se ci sono delle patologie pregresse, problematiche genetiche o una gravidanza in corso, oppure se si stanno assumendo parallelamente altre terapie farmacologiche.

Quali sono i benefici della tirosina 

Anche se i suoi benefici non sono stati ancora approvati dalla comunità scientifica e dalle autorità che si occupano di sicurezza in ambito alimentare, i benefici di questa proteina specifica all’interno dell’alimentazione, o di alcuni tipi di integratori, sarebbero quelli di:

  • Indispensabile per la produzione di dopamina, molto importante per garantire il corretto passaggio delle informazioni e l’attività muscolare, nonché la loro contrazione.Molto importante per la trasformazione degli alimenti in energia all’interno delle funzioni del metabolismo
  • Supporta la concentrazione e utile da assumere nei periodi di forte stress, o in caso di alcuni deficit mentali per riuscire in questo modo a supportare nel migliore dei modi l’attività celebrale, soprattutto quando si stanno attraversando dei periodi difficili.
  • Quando le condizioni ambientali non sono favorevoli e siamo sottoposti a molte difficoltà, riesce a prevenire nel modo migliore la fatica a livello mentale.

L’assunzione di questa tipologia di integratori è considerata sicura nella maggior parte dei casi e non presenta particolari effetti collaterali, ma rimane sconsigliato per chi sta seguendo delle terapie farmacologiche a base di ormoni che agiscono sulla tiroide, oppure per chi prende la levodopa.

Inoltre, sono generalmente sconsigliati per chiunque ha problemi con la tiroide o il disturbo di graves, in quanto questa proteina potrebbe incrementare la produzione della tiroxina, un ormone prodotto dalla tiroide, andando in questo modo ad accentuare i disturbi ad esso correlati.

In linea generale, la sicurezza di questo amminoacido all’interno degli integratori alimentari è dovuta al fatto che questa proteina fa parte delle 20 che l’organismo umano produce già autonomamente, essendo molto importante per le varie sintesi e per l’assimilazione proteica all’interno dell’organismo umano.

Dove trovare la tirosina 

La tirosina, oltre che attraverso gli integratori alimentari a base di questa preziosa proteina, è possibile assimilarla anche in modo completamente naturale attraverso l’alimentazione. Inoltre, è semplice da reperire qualsiasi tipologia di alimentazione si segua, dato che è contenuta all’interno di alimenti sia di origine vegetale che animale.

In questo modo, per evitare pericolose carenze alimentari, molto spesso è sufficiente unicamente avere un’alimentazione sana ed equilibrata e uno stile di vita privo di eccessi, evitando in questo modo delle carenze, anche pericolose, che possono riflettersi sul benessere generale del nostro corpo.

All’interno del corpo umano, inoltre, la tirosina è anche molto preziosa per riuscire a svolgere nel modo corretto la sintesi della melanina, oltre che per il corretto funzionamento del cervello e delle sue catecolamine, cioè i neurotrasmettitori che permettono nel modo corretto il passaggio delle informazioni.

Quando si è sottoposti a eccessivi stress, che siano di tipo mentali o fisici nei momenti più complicati della propria vita, solitamente la produzione di questi neurotrasmettitori e la loro qualità all’interno dell’organismo inizia a diminuire progressivamente, riflettendosi di conseguenza sulla salute e il benessere del proprio corpo.

Grazie a questi integratori specifici e ai benefici della tirosina, è possibile supportare la naturale e migliore funzionalità della propria mente, aumentando non solo l’azione dei neurotrasmettitori, ma migliorando di conseguenza anche il proprio umore.

Per questa ragione, e non solo, la tirosina è usata all’interno del corpo umano per riuscire a supportare correttamente la produzione delle proteine, oltre che altri composti indispensabili, tra cui proprio le proteine.

Come avviene la sintesi e quali sono le principali funzioni 

La tirosina, per riuscire a sintetizzare i composti indispensabili per l’organismo umano, come ad esempio le catecolamine, cioè i neurotrasmettitori indispensabili per il proprio cervello e per la coordinazione di tutto il corpo, è necessario prima di tutto che funga da precursore, sintetizzando la dopamina.

La dopamina, infatti, è importantissima per riuscire a trasmettere correttamente gli impulsi muscolari e mentali, come quello del piacere e del dolore, utilissimo anche per le capacità mentali e la memoria.

Inoltre, i benefici degli integratori a base di tirosina sono anche molto importanti per riuscire a promuovere nel modo corretto la produzione e la sintesi dell’adrenalina e di altri ormoni che sono indispensabili per la sopravvivenza dell’essere umano fin dalla preistoria, riuscendo a trasmettere al cervello gli impulsi di lotta o fuga, difendendosi in passato dai predatori e oggi da altre tipologie di pericoli.

Quindi, possiamo dire che questa proteina ha delle funzioni davvero indispensabili non solo per il benessere del corpo, ma anche per la salute della mente e per le capacità cognitive, oltre che per il corretto funzionamento del metabolismo, permettendo di trasformare i cibi in energia e regolare la funzione del sangue e dell’apparato cardiocircolatorio di conseguenza.

Infatti, recenti studi hanno dimostrato la correlazione tra la tirosina e la sua importanza per la produzione di dopamina, che riesce a regolare i neurotrasmettitori necessari per il trasporto della norepinefrina e dell’adrenalina. In questo modo, il cervello riesce a ricevere impulsi e stimoli nel modo migliore possibile, migliorando la sua attività e tenendo sotto controllo lo stress.

Come assumerla nel modo migliore

Questo integratore alimentare a base di tirosina, è molto importante per riuscire a supportare in differenti modi e momenti alcune funzioni del proprio organismo, aumentando in questo modo le proprie capacità fisiche e mentali, oltre che il benessere e riuscendo in molti casi ad alleviare lo stress, vivendo in modo migliore ogni giornata.

Tra le numerose funzioni della tirosina, infatti, è possibile sottolineare anche la capacità di eseguire la sintesi degli ormoni collegati all’azione della tiroide, permettendo in questo caso di migliorare il proprio metabolismo, oltre che per la melanina, che è indispensabile per la colorazione della pelle, oltre che per gli amanti della tintarella, ottimizzando l’abbronzatura e uniformando l’incarnato.

Se agli integratori specifici si preferisce integrare la tirosina all’interno dell’alimentazione in modo naturale, questa proteina si può trovare all’interno di un amminoacido essenziale, conosciuto con il nome di fenilalanina.

La tirosina fu scoperta inizialmente all’interno di alcuni formaggi, da cui deve il nome per via della derivazione greca del suffisso tyros, per questa ragione è molto facile da trovare anche all’interno di alcuni alimenti, ad esempio nel tacchino, nelle uova, nei legumi e, appunto, all’interno di varie tipologie di latticini.

Inoltre, questi integratori alimentari, o gli alimenti ricchi di tirosina, sono molto utili per riuscire a supportare le capacità mentali e fisiche, specialmente nei momenti più stressanti della vita, permettendo di vivere in stabilità e non sovraccaricare eccessivamente la propria mente.

Secondo recenti studi, infatti, è stato evidenziato che un’assunzione di tirosina costante ha permesso dei miglioramenti a livello cognitivo, oltre che comportamentali durante dei momenti particolarmente stressanti.

Studi e ricerche a riguardo 

Anche se a causa dei troppo recenti e scarsi risultati la comunità scientifica non può ancora sentenziare in maniera certa sui vantaggi della tirosina e degli integratori alimentari che la contengono, esistono ad oggi molti studi a riguardo.

Alcuni di essi, evidenziano dei miglioramenti a livello comportamentale e cognitivo, oltre che molto utili per riuscire a evitare esaurimenti nervosi dovuti a situazioni particolarmente impegnative. In alcuni individui, specialmente di sesso femminile, è stato evidenziato un miglioramento delle performance lavorative e un incremento notevole delle capacità celebrali.

Inoltre, sono stati evidenziati anche notevoli miglioramenti a livello mentale e per riuscire ad addormentarsi nel modo migliore durante la notte, svegliandosi in questo modo al mattino con più energie e supportando l’attività celebrale.

Quindi, la tirosina e i suoi integratori presenterebbero di conseguenza notevoli benefici per chi lavora in ambiti in cui sono richieste capacità multitasking, evitando in questo modo di distrarsi troppo facilmente, ma anche per chi è sottoposto a forti stress a livello fisico, come in ambienti con addestramenti militari.

La tirosina può essere molto utile anche per riuscire a migliorare la resistenza dell’organismo a delle temperature eccessivamente basse o alte, migliorando la resistenza del proprio corpo in questo modo, anche se non sono state ancora evidenziate sufficienti teorie certe a riguardo.

Con l’avanzare dell’età, la tirosina può essere somministrata ai soggetti più anziani ma con le dovute cautele, in quanto in determinati casi delle dosi eccessive hanno evidenziato anche alcuni effetti collaterali, come un peggioramento della situazione mentale e/o cognitiva.